Home  | deutsch | english

La Kunsthaus resterà chiusa dal 13 al 24 ottobre per lavori di disallestimento e allestimento.

Ven 24.10.2025: OPENING!
17.00h: Preview con le curatrici e i curatori 
18.30h: Inaugurazione delle mostre "Franz Wanner" e "AlpiTypes"

Le prossime mostre

Franz Wanner - Presenze sospese. Immagini di uno sfruttamento

Inaugurazione: 24.10.2025, 18:30
Durata: 25.10.2025 - 18.01.2026
Artisti: Franz Wanner
A cura di: Kristina Kreutzwald, Martina Oberprantacher

Nella mostra  Presenze Sospese. Immagini di uno sfruttamento Franz Wanner si dedica a un capitolo rimosso della storia tedesca: Il lavoro forzato sotto il nazionalsocialismo, il suo radicamento sistematico all’interno del regime nazista e le sue ripercussioni sociali ed economiche, che permangono fino ai nostri giorni.

read more

Franz Wanner, Musterfolien (1),2024. Courtesy of the artist

AlpiTypes. lettere immagini tracce

Inaugurazione: 24.10.2025, 18:30
Durata: 25.10.2025 - 18.01.2026
A cura di: Antonino Benincasa, Massimo Martignoni, Anna Zinelli

AlpiTypes è una mostra che rilegge in chiave contemporanea il patrimonio grafico della prima metà del Novecento nell’area transfrontaliera compresa tra Alto Adige, Tirolo e Trentino, il territorio del Tirolo storico.

read more

Mar 4.11, 18.15h
Visita guidata alle mostre “Franz Wanner” und “Alpitypes”

Con Kristina Kreutzwald (curatrice) DE
5/7€
read more

Sab 8.11, 11h
Visita guidata alla mostra “Alpitypes”

Con Massimo Martignoni (curatore) IT
5/7€
read more

Ven 14.11, 16–17.30h
WORKSHOP Atelier 163

con Anna Gabrielli DE / IT
Target: 10-14 Jahre
Prenotazione: info@kunstmeranoarte.org
2€
read more

Sab 15.11, 10.30–12.30h
WORKSHOP Das Buchstabenspiel / Il gioco delle lettere

con Franziska Weitgruber DE / IT
Target: 6–10 Jahre
Prenotazione: info@kunstmeranoarte.org
2€
read more

Sab 22.11, 11h
Visita guidata alla mostra “Franz Wanner”

Con Martina Oberprantacher (curatrice) und Martha Verdorfer (storica e autrice) DE
5/7€
read more

Sa 22.11, 14–18h
WORKSHOP Handmade Type

con Franziska Weitgruber DE / IT
Target: 14–99 Jahre / anni
Prenotazione: info@kunstmeranoarte.org
5€
read more

 

Merano Arte goes to Venice

ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL.

Palazzo Cavanis, Venedig
10 maggio - 23 novembre 2025

Merano Arte è lieta di annunciare, in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige e il Südtiroler Künstlerbund, la prossima tappa del progetto espositivo “Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024”. Dopo la presentazione a Merano, la mostra curata dall'architetto Filippo Bricolo sarà riproposta con il nuovo titolo ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL. presso Palazzo Cavanis a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025, in concomitanza con la Biennale di Architettura 2025.

read more

 

Palazzo Cavanis, Vanezia. Foto Maddalena Tartaro

Uno spazio per l'arte contemporanea nel centro storico di Merano.

La Kunsthaus, con sede in un edificio storico nel centro storico di Merano, è uno spazio espositivo per l’arte e l’architettura contemporanee di respiro internazionale.
Non intende essere solamente un luogo di presentazione dell’arte, ma piuttosto sostenerne lo sviluppo, la produzione e favorire un dibattito e la mediazione intorno ad essa. Uno dei suoi costanti obiettivi è quello di ampliare la storia dell’arte e della cultura a forme di narrazione spesso dimenticate o marginalizzate, come quelle femminili, non conformi a canoni eteronormativi o provenienti dal cosiddetto “Sud Globale”.
La programmazione interdisciplinare dell’associazione segna il profilo culturale della città di Merano e influisce sulla produzione artistica locale. Nella sua funzione di punto di incontro e scambio per l’arte contemporanea, Merano Arte organizza diverse iniziative, parallelamente all’attività espositiva, come conferenze, residenze d’artista, workshop o performance.
Merano Arte è un’associazione artistica senza scopo di lucro e, oltre a occuparsi di arte contemporanea, è una delle istituzioni di architettura più attive in Alto Adige. Dal 2001 la sede dell’associazione si trova presso la Kunsthaus, ristrutturata e adattata a spazio espositivo dallo studio di architetti Höller & Klotzner.

 

Foto: Davide Perbellini

Orari di apertura

Martedì - Sabato: ore 10-18
Domenica e giorni festivi: ore 11-18
Lunedì chiuso.

Eccetto: 24.12.2023/31.12.2023: ore 11-14
25.12.2023/26.12.2023/1.1.2024: chiuso

 

Sostenere Merano Arte

Il 5 per mille non è una spesa, ma una diversa destinazione di una parte delle tasse che si pagano. Quando compilerà la denuncia dei redditi, nello spazio sotto la firma indichi il nostro codice Kunst Meran – Merano Arte 01596020212.
In questo modo trasformerà la sua dichiarazione dei redditi in un atto di sostegno all'arte e alla cultura.

Member of AMACI

Merano Arte è membro di "AMACI" (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani)

www.amaci.org