
Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek
Eliografie, incomplete
05.03 - 05.06.2022
Artiste: Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek
a cura di: Ursula Schnitzer
Gina Klaber Thusek (1900–1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie incomplete in un intreccio tra le loro retrospettive.
Si erano conosciute negli anni Settanta del secolo scorso a Merano: all’epoca Thusek era un'artista ormai matura che aveva superato due guerre mondiali, sperimentato il confino a Merano e vissuto 16 anni da apolide; Hölzl era invece una giovane agli albori della propria evoluzione artistica. Benché le due artiste facciano parte di generazioni distinte e siano state plasmate da circostanze della vita del tutto differenti, sorprende la ricchezza di relazioni tra le loro opere.

News
Orto Volante.
Uno spazio per coltivare idee, amicizie e piante
27 aprile: co-design garden
17:00 - 20:00 Kunst Meran Merano Arte
12 maggio: box making and planting [§]
17:00 - 20:00 associazione MAGARI
28 maggio: coloring and exploration [§]
14:00 - 17:00 associazione MAGARI
10 giugno: moving boxes and carovana [§]
17:00 - 20:00 associazione MAGARI
14 giugno: setting up and irrigation
17:00 - 20:00 Kunst Meran Merano Arte
[§] bambin* >>> date idonee
Kunst Meran Merano Arte, via portici 163
Info e prenotazioni: associazionemagari@gmail.com
È uscita la pubblicazione THE POETRY OF TRANSLATION, curata da Judith Waldmann e edita da Mousse Publishing!
Il volume propone non solo approfondimenti sulle opere esposte all’interno della mostra omonima curata da Judith Waldmann lo scorso inverno a Kunst Meran Merano Arte, ma anche una serie di contributi teorici su questa tematica.
24.05.2022, 18:15
Visita guidata alla mostra "Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek Eliografie, incomplete", con Anna Zinelli.

KUNST MERAN MERANO ARTE: Programmazione 2022
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa online sul programma 2022 di Kunst Meran Merano Arte. È stata un’occasione per ripercorrere le attività svolte nel 2021 e anticipare il programma del 2022. Anche quest'anno, la programmazione di Kunst Meran Merano Arte conferma la sua intenzione di allontanarsi da rigide distinzioni tra arte locale e internazionale, giovane e di generazioni precedenti, ricerche affermate e meno note, sempre sostenendo una stretta collaborazione con gli artisti e le artiste. In alcuni casi, questa collaborazione diventerà un modo per far luce, o addirittura rivalutare, il lavoro di altre personalità artistiche.


Uno spazio per l'arte contemporanea nel centro storico di Merano.
Aperto tutto l'anno, Merano Arte presenta nei suoi 500 m² di superficie espositiva, distribuita su tre piani, le ricerche contemporanee più attuali in ambito di arte figurativa, architettura, letteratura, musica, fotografia e nuovi media. La struttura è gestita dall'associazione culturale Merano Arte che ne organizza la programmazione in collaborazione con istituzioni pubbliche e partner privati.
Sostenere Merano Arte
Il 5 per mille non è una spesa, ma una diversa destinazione di una parte delle tasse che si pagano. Quando compilerà la denuncia dei redditi, nello spazio sotto la firma indichi il nostro codice Kunst Meran – Merano Arte 01596020212.
In questo modo trasformerà la sua dichiarazione dei redditi in un atto di sostegno all'arte e alla cultura.
Member of AMACI
Merano Arte è membro di "AMACI" (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani)