Kunst Meran Merano Arte cerca un curatore o una curatrice
Il consiglio direttivo dell'associazione artistica Kunst Meran Merano Arte cerca un curatore o una curatrice
Motivazioni
Il candidato o la candidata deve applicare alla pratica espositiva una concezione collaborativa e critica, che coinvolga anche aspetti socio-politici, e proporre una visione della mostra in qualità di spazio democratico, polifonico, dalle molteplici prospettive e antidiscriminatorio, in cui coesistono più voci e più prospettive. Il suo lavoro scientifico e curatoriale deve essere guidato da tematiche sociali e politiche e riuscire a raccontare pratiche artistiche e espositive che vanno al di là di quelle pubblicate nei libri e rigidamente canonizzate.
I suoi interessi devono concernere diversi ambiti della produzione culturale e promuovere un approccio interdisciplinare che comprenda arte, musica, teatro, danza, letteratura e cinema senza imporre gerarchie tra cultura alta e sottoculture, forme popolari o legate al quotidiano.
La didattica e il public program dovranno essere intesi come parte integrante del lavoro curatoriale.
Si richiede, inoltre, al candidato o alla candidata di pensare al futuro di Kunst Meran Merano Arte insieme a noi in un’ottica locale quanto internazionale.
Cosa ci aspettiamo da lei
Cerchiamo una persona consapevole delle proprie responsabilità, indipendente, comunicativa e capace di collaborare con il team, che lavori con efficienza, creatività, competenza in diversi ambiti e con capacità organizzative.
Richiediamo una conoscenza specialistica dell’arte contemporanea e delle pratiche espositive, associata a una competenza altrettanto valida della cultura del XX e del XXI secolo.
Il candidato o la candidata deve avere un'esperienza pluriennale nel settore espositivo relativa a tutte le diverse fasi di realizzazione e gestione di una mostra (ideazione curatoriale, direzione del progetto, comunicazione, pubbliche relazioni, programmazione di eventi ad essa correlati, formazione e mediazione, pubblicazioni, organizzazione dei prestiti, dell'allestimento e del disallestimento, aspetti finanziari).
Il lavoro prevede l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di circa 2 progetti curatoriale all’anno (su una superficie espositiva di ca. 350 metri quadri), con il relativo programma parallelo, realizzati a stretto contatto con la direzione, il team e il consiglio direttivo di Kunst Meran Merano Arte.
Ci aspettiamo che la pratica curatoriale proposta sia improntata sulla ricerca, anche attraverso una presenza in loco a Merano e il confronto e scambio con artisti e artiste locali.
Cosa offriamo
Offriamo un ambiente interessante, versatile e stimolante in un contesto caratterizzato dal multilinguismo che si pone, su un piano culturale e naturale, tra i più coinvolgenti nell’Europa Centrale.
Per ogni progetto viene messo a disposizione un budget fisso, che può essere incrementato attraverso l’acquisizione di nuove forme di sponsorizzazione a seconda delle diverse esigenze.
Non vediamo l’ora di seguire assieme a voi progetti sperimentali e lontani dall’ordinario. Grazie ai nostri numerosi contatti, con cui abbiamo impostato collaborazioni strutturate e durature, potremo sostenere la realizzazione dei vostri progetti.
Si tratta di un incarico di curatela freelance e non di un rapporto di lavoro subordinato con diritto alle prestazioni di assicurazione sociale. Il contratto ha durate triennale, con possibilità di proroga di altri 3 anni.
Kunst Meran Merano Arte
Kunst Meran Merano Arte ha un’alta reputazione a livello locale, nazionale e internazionale in qualità di fondamentale istituzione dedicata all’esposizione e alla divulgazione di pratiche innovative nell’ambito dell’arte contemporanea. Un ruolo di particolare importanza è svolto dalla concezione critica e sperimentale che è alla base del suo programma espositivo e teorico, in cui è coinvolto anche il potenziale creativo della regione, ad esempio attraverso la ricerca e la documentazione.
L’associazione artistica è stata fondata nel 1996 ed è finanziata da fondi pubblici e privati. Kunst Meran Merano Arte è un membro di AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani) ed è una delle principali istituzioni dedicate all’arte contemporanea nella regione.
In particolare il consiglio direttivo auspica che venga portato avanti il ruolo innovativo e critico che Kunst Meran Merano Arte ha ricoperto negli ultimi anni. Il candidato o la candidata deve essere capace di comunicare e diffondere in modo efficace il programma e di rappresentare l’istituzione a livello locale, nazionale e internazionale.
Altri requisiti richiesti
Ottima conoscenza dell’italiano o del tedesco e dell’inglese, sia parlato che scritto; sarà tenuta in considerazione inoltre anche la padronanza di un’altra lingua, preferibilmente extraeuropea. Anche le competenze informatiche costituiscono un aspetto ideale del profilo del candidato o della candidata.
Sono richieste inoltre laurea specialistica o master in arti visive, storia dell’arte, cultural studies o titolo equivalente in discipline come ad es. filosofia o scienze politiche ed esperienza nel settore espositivo in musei o altre istituzioni culturali.
Si prega di inviare la propria candidatura in italiano o in tedesco (max 7 pagine formato A4, 5 MB), esclusivamente via mail, alla direttrice Martina Oberprantacher entro il 30 aprile 2023: contact@kunstmeranoarte.org
La candidatura deve comprendere:
- curriculum vitae
- relazione relativa alla propria esperienza lavorativa in questo ambito attraverso gli esempi di tre mostre significative ideate dal candidato o dalla candidata
- lettera motivazionale che includa anche una proposta sintetica (max 4 pagine formato A4 e materiale visivo) su un possibile programma annuale, con almeno una mostra collettiva tematica e una personale)
- proposta di compenso per mostra (il compenso sarà poi concordato in occasione delle trattative contrattuali)
I colloqui sono previsti per la fine di maggio. La candidatura sarà trattata con assoluta riservatezza.
Ulteriori informazioni su Kunst Meran Merano Arte sono disponibili sul sito: www.kunstmeranoarte.org
In caso di ulteriori domande o richieste di chiarimento, si prega di contattare la direttrice Martina Oberprantacher: contact@kunstmeranoarte.org