Home  | deutsch | english

Produttore/trice di mostre, coordinatore/trice di progetti, addetto/a alla comunicazione per Kunst Meran Merano Arte

Il Consiglio direttivo dell'associazione Kunst Meran Merano Arte sta cercando un/a nuovo/a collaboratore/trice a tempo pieno per la produzione di mostre, il coordinamento di progetti, la comunicazione e, in misura minore, per la curatela di progetti espositivi.

Motivazioni
La persona che stiamo cercando si sente a proprio agio nel campo dell'arte e dell'architettura contemporanee. È interessata, inoltre, ai diversi ambiti della produzione culturale contemporanea, quali musica, teatro, danza, letteratura e cinema. Non fa distinzione tra cultura popolare, sottocultura e alta cultura e ama il lavoro transdisciplinare.

Alla persona che stiamo cercando piacerebbe essere coinvolta nella pianificazione, organizzazione, coordinamento, realizzazione e progettazione spaziale di mostre per le quali sono richieste un alto livello di impegno e capacità organizzative. Il/la candidato/a deve essere una persona concretamente interessata a lavorare al programma di educazione artistica, al programma destinato pubblico, alla produzione di opere e alla curatela di piccoli progetti espositivi (ad esempio per le mostre di architettura), nonché alle relative ricerche e al lavoro scientifico.
Ci aspettiamo che consideri la pratica collaborativa come parte integrante del proprio lavoro, ami lavorare in gruppo, ritenga fondamentale una comunicazione efficiente all’interno e all’esterno della Kunsthaus.
Cerchiamo una figura che voglia pensare con noi al futuro di Kunst Meran Merano Arte da una prospettiva locale e transnazionale.

Cosa ci aspettiamo
Cerchiamo una persona responsabile, indipendente, comunicativa e votata al gioco di squadra; determinata, creativa, con competenza e attenzione alle diversità, capacità organizzative e voglia di contribuire al successo dei progetti con suggerimenti costruttivi e orientati alla soluzione.

La conoscenza dell'arte contemporanea e della pratica espositiva, nonché la pratica associata e la conoscenza della cultura del XX e XXI secolo, sono essenziali.
Un altro requisito fondamentale è l’esperienza nei settori della gestione, progettazione e realizzazione di mostre, progetti di mediazione, eventi (direzione di progetti, contratti di prestito, allestimento, disallestimento e altro). Si terrà conto anche dell'esperienza a contatto con il pubblico, nella comunicazione, nel lavoro con la stampa e nelle pubbliche relazioni.
Sono richiesti, infine, la presenza in loco a Merano e il desiderio di coltivare contatti con comunità locali, possibili partner di progetto, artisti/e, attori e attrici culturali e membri dell’Associazione.

Cosa offriamo
Offriamo un ambiente interessante, diversificato e stimolante in uno dei paesaggi culturali e naturali più emozionanti dell'Europa centrale, in una realtà concretamente multilingue.
La posizione a tempo pieno, secondo la normativa vigente, sarà inizialmente di 1 anno, con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato. L’inquadramento corrisponde al 2° livello del Contratto Collettivo Nazionale del Commercio.

Kunst Meran Merano Arte
Kunst Meran Merano Arte gode di un'ottima reputazione a livello locale, nazionale e internazionale come istituzione di spicco nell’ambito dell'esposizione e della comunicazione di un’innovativa produzione artistica e architettonica contemporanea. Un ruolo importante gioca una concezione critica e sperimentale del programma espositivo e della narrazione, in cui entra in gioco il potenziale creativo della regione, ad esempio attraverso la ricerca e la documentazione.

L'Associazione è stata fondata nel 1996 e si finanzia attraverso contributi pubblici e privati. Kunst Meran Merano Arte è membro dell'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) e svolge un ruolo centrale come istituzione per l'arte contemporanea nel territorio.
Il/la candidato/a dovrà essere in grado di rappresentare la Kunsthaus, i suoi contenuti e l'organizzazione nel suo insieme a livello locale, nazionale e internazionale e di contribuire alla buona reputazione di Kunst Meran Merano Arte.

Ulteriori requisiti
Sono requisiti necessari un'ottima conoscenza della lingua tedesca, sia parlata che scritta (C1/C2), nonché una buona conoscenza delle lingue italiana e inglese. La conoscenza di un'altra lingua (preferibilmente non europea) costituisce titolo preferenziale. Completa il profilo una buona competenza degli strumenti informatici e di Adobe (o programmi simili).

Sono richieste una laurea triennale o magistrale con indirizzo in Storia dell'Arte / Architettura / Belle Arti o titolo equivalente, ad esempio nel campo delle Scienze della comunicazione o della Pedagogia, ed esperienza nel settore espositivo, della mediazione e della comunicazione, in un museo o in un contesto culturale simile istituzione.
Costituisce titolo preferenziale la patente di guida di classe B.

 

Si prega di inviare la propria candidatura (max. 5 pagine A4 e 5 MB in totale) entro il 5 novembre 2023, esclusivamente via email e in lingua tedesca, alla Direttrice Martina Oberprantacher: contact@kunstmeranoarte.org
La candidatura deve comprendere:
     • Lettera di motivazione
     • CV
     • Panoramica delle esperienze lavorative nell'ambito dell'attività richiesta

Il peso delle singole aree di lavoro sarà valutato in sede di colloquio e selezione.

I colloqui si svolgeranno tra metà e fine novembre 2023.
Le candidature saranno trattate con assoluta riservatezza.

Ulteriori informazioni su Kunst Merano Merano Arte si trovano su: www.kunstmeranoarte.org. Per ulteriori domande è possibile rivolgersi a Martina Oberprantacher, direttrice di Kunst Meran Merano Arte: +39 0473 212643; contact@kunstmeranoarte.org