Typoésien. Heinz Waibl – Siegfried Höllrigl
“Typoésie”, un termine francese formato a partire dalla fusione tra “tipografia” e “poesie”, si riferisce alla pratica di composizione dei testi, incentrata su differenti aspetti tra cui precisione, equilibrio, approccio estetico e non solo. Heinz Waibl (1931 – 2020) e Siegfried Höllrigl (1943) padroneggiano questa pratica, sono stati amici e entrambi legati a Merano.
Nel 2023, Merano Arte dedica loro una duplice mostra. Essa è la prima retrospettiva postuma di Heinz Waibl e la più ampia di Siegfried Höllrigl, giusto in occasione del suo ottantesimo compleanno che cadrà in agosto.
Al terzo piano della Kunsthaus è allestito un laboratorio di stampa che permette di avvicinarsi ai temi della mostra, ossia alla scrittura come incarnazione del pensiero e alle lettere come strumento di comunicazione visiva, nel senso inteso da Waibl e Höllrigl. In questa sezione, che integra la parte espositiva dei primi due piani, è possibile scoprire e imparare la varietà delle diverse tecniche di stampa a mano. L’offerta comprende composizione e stampa con caratteri di piombo e legno, semplice stampa con patate, serigrafia, stampa diretta di piante, stampa su feltro e pittura ebru.
L’ampio programma di workshop previsto nel corso dei mesi della mostra si svolgerà all’insegna del motto:
stampa,
stampa,
stampa!
Grazie alla partecipazione di Siegfried Höllrigl, Brigitte M. Widner, Kuno Prey, Matthias Pötz, Ada Keller e Julia Prugger, saranno proposti numerosi workshop che offrono un’occasione unica per familiarizzare con la poesia della stampa a mano. Anna Gabrielli e Hannes Egger cureranno inoltre l’offerta didattica rivolta a tutti i livelli scolari e prescolari.

