Home  | deutsch | english

AlpiTypes. lettere immagini tracce

Inaugurazione: 24.10.2025, 18:30
Durata: 25.10.2025 - 18.01.2026
A cura di: Antonino Benincasa, Massimo Martignoni, Anna Zinelli

AlpiTypes è una mostra che rilegge in chiave contemporanea il patrimonio grafico della prima metà del Novecento nell’area transfrontaliera compresa tra Alto Adige, Tirolo e Trentino, il territorio del Tirolo storico.

Si tratta di una produzione grafica spesso di altissima qualità, composta principalmente di manifesti, libri e riviste, in grande parte ancora da riscoprire. I suoi autori erano parte di un contesto culturale dinamico e sfaccettato, capace di recepire e reinterpretare le tendenze europee del tempo. Partendo tracce anche minime, come alfabeti appena accennati, le studentesse e gli studenti della Libera Università di Bolzano, chiamati a reinterpretare questo lascito, hanno riconnesso la memoria di quei lavori del passato in una chiave del tutto contemporanea.

In mostra sono proposti alcuni materiali storici (in originale e riproduzione) che invitano a riscoprire un patrimonio sommerso, una rete di connessioni inaspettate, forme dimenticate e gesti tipografici che, a distanza di quasi un secolo, parlano ancora con forza al presente. La sezione principale, al terzo piano della Kunsthaus, è interamente dedicata ai progetti delle studentesse e degli studenti e alle loro proposte, capaci di rileggere e ridare nuova luce a un’eredità storica finora inesplorata.

AlpiTypes adotta un metodo innovativo che unisce ricerca storica, ricostruzione digitale e applicazione progettuale, con un lavoro di archeologia tipografica che non si limita al recupero di materiali del passato, ma ne ripropone un’effettiva riattivazione progettuale sintonizzata sul mondo d’oggi.

Parallelamente, la Kunsthaus ospita anche la mostra "Franz Wanner: presenze sospese. Immagini di uno sfruttamento”.

Gioele Maines, Prachensky Sport, 2024 Font inspiriert von der Typografie eines Plakats von Nikolaus Prachensky