Home  | deutsch | english

FigureUmane 2022

Figureumane  2025

Kunst Meran Merano Arte ha il piacere di invitare all’inaugurazione della scultura dedicata ad Artur Eisenkeil, giovedì 8 maggio 2025 alle ore 11 nel giardino della Comunità Evangelica di Merano. Questa scultura rende omaggio a uno degli imprenditori più influenti dell’Alto Adige: Artur Eisenkeil, noto per la gestione di rinomati hotel meranesi come il Marlinger Hof, il Meranerhof e il Palace Hotel, fu anche presidente dell’Associazione degli Albergatori altoatesini (HGV) e fondatore di realtà innovative come Lichtstudio Eisenkeil a Marlengo e l’azienda di design Flos, conosciuta a livello internazionale. Alla cerimonia interverranno il sindaco uscente Dario Dal Medico, la vicesindaca uscente Katharina Zeller e il presidente dell’HGV, Manfred Pinzger.

L’opera, realizzata dall’artista parigina Sophie Eymond su incarico del curatore Arnold Mario Dall’O e della responsabile di progetto Herta Wolf Torggler, cattura in bronzo l’anima visionaria di Eisenkeil. Il busto è parte della serie “Figure Umane”, una galleria a cielo aperto nella Passeggiata Lungopassirio realizzata con il sostegno del Comune di Merano, della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, della Cassa Raiffeisen di Merano e ora anche dell’HGV.  Le sculture celebrano figure che hanno lasciato un segno importante nella vita culturale, economica e sociale della città. Il progetto è nato nel 2015 da un’idea dell’allora assessora Gabriela Strohmer e dell’allora direttrice della ripartizione cultura Barbara Nesticò. Le opere rendono visibili personalità che hanno dato un contributo significativo alla crescita culturale e politica di Merano e del suo territorio. Nel 2022 l’iniziativa è stata rilanciata grazie alla vicesindaca Katharina Zeller, con la realizzazione del busto di Evelyn Ortner, scolpito da Franz Pichler. Ogni scultura di questa serie è dedicata a una figura d’eccellenza ed è frutto del di artisti e artiste di livello di fama locale e internazionale.

Artur Eisenkeil (1931–2005)
Nato alla Töll presso il Gasthof Felberwirt, figlio di Artur e Wilhelmine Eisenkeil.
Nel 1955 sposa Waltraud Waldner, figlia di albergatori di Marlengo.
Dopo la ristrutturazione, Traudl gestisce con successo il Piccolo Hotel Marlingerhof. Negli anni della crescita del turismo nasce l’idea di produrre lampade.
Nel 1957 è fondata a Marlengo la fabbrica di lampade Lichtstudio Eisenkeil. Inizia la produzione di lampade di design “Cocoon” con Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Marcel Breuer e altri.
All’inizio degli anni ’70, Eisenkeil acquista le prime azioni dell’Hotel Palace a Merano. Dopo una grande ristrutturazione, l’albergo è riaperto nel 1974 sotto la sua direzione.
Dal 1973 al 1988 è presidente della Volksbank di Merano, cofondatore e presidente dell’HGV dal 1979 al 1989.

Sophie Eymond
Nata in Francia nel 1991, ha studiato all'École Boulle di Parigi e alla scuola professionale d’arte di Ortisei, e ha lavorato negli atelier di Yorhan Lebovici e Patrick Blanchard. Vive tra Lione e la Val Gardena.
Sophie Eymond descrive la propria poetica con queste parole:
«Alla base del mio lavoro c’è un paradosso, che esprime la dualità dell’essere umano attraverso emozioni ambigue e contrastanti. Le mie sculture e installazioni vogliono trasmettere malinconia, tristezza, dolore e una visibile fragilità, ma, allo stesso tempo gioia, dolcezza e meraviglia…»


FIGURE UMANE  2 0 2 5:

Ideazione: Arnold Mario Dall’O
Coordinamento: Herta Wolf Torggler (Kunst Meran)
Artista: Sophie Eymond
Personalità: Artur Eisenkeil
Luogo: Passeggiata Lungopassirio
Orari di apertura: sempre aperto
Info: info@kunstmeranoarte.org

Ringraziamo l'HGV per il generoso sostegno e la comunità evangelica per aver messo a disposizione il giardino.

Foto: Herbert Thoma