AlpiTypes: lettere immagini tracce
Durata: 25.10.2025 - 18.01.2026
A cura di: Antonino Benincasa, Massimo Martignoni, Anna Zinelli
AlpiTypes è una mostra che rilegge in chiave contemporanea il patrimonio grafico della prima metà del Novecento nell’area transfrontaliera compresa tra Alto Adige, Tirolo e Trentino, il territorio del Tirolo storico.
Si tratta di una produzione grafica spesso di altissima qualità, composta principalmente di manifesti, libri e riviste, in grande parte ancora da riscoprire. I suoi autori erano parte di un contesto culturale dinamico e sfaccettato, capace di recepire e reinterpretare le tendenze europee del tempo. Partendo tracce anche minime, come alfabeti appena accennati, le studentesse e gli studenti della Libera Università di Bolzano, chiamati a reinterpretare questo lascito, hanno riconnesso la memoria di quei lavori del passato in una chiave del tutto contemporanea.
In mostra sono proposti alcuni materiali storici (in originale e riproduzione) che invitano a riscoprire un patrimonio sommerso, una rete di connessioni inaspettate, forme dimenticate e gesti tipografici che, a distanza di quasi un secolo, parlano ancora con forza al presente. La sezione principale, al terzo piano della Kunsthaus, è interamente dedicata ai progetti delle studentesse e degli studenti e alle loro proposte, capaci di rileggere e ridare nuova luce a un’eredità storica finora inesplorata.
AlpiTypes adotta un metodo innovativo che unisce ricerca storica, ricostruzione digitale e applicazione progettuale, con un lavoro di archeologia tipografica che non si limita al recupero di materiali del passato, ma ne ripropone un’effettiva riattivazione progettuale sintonizzata sul mondo d’oggi.
Parallelamente, la Kunsthaus ospita anche la mostra "Franz Wanner: presenze sospese. Immagini di uno sfruttamento”.
Studentesse e studenti:
Leonore Antonia Aigner, Chantal Renee Adam, Teodora Andreea Alexa, Alba Lucia Aviles Semjevski, Gesa Martha Bachmann, Giulia Barp, Letizia Bazzanella, Nikolas Josef Bedin, Diego Belci, Irene Besana, Delia Bianchi, Caroline Bluml, Zaccaria Boschetti, Martina Brafa, Lara Calearo, Tommaso Capobianco, Argentina Carrino, Lorenzo Cogotti, Beatrice Cuccia, Eleonora Dal Cin, Matteo Dal Pra, Angela Dal Zotto, Anna Daniele, Hannes Decker, Rosa De Haen, Ettore Della Marina, Alessandro De Lillo, Mariasara D’Errico, Francesco Desimine, Lorenzo Del Forno, Deniz Demirer, Edoardo Donzelli, Damian Engl, , , Sofia Ferrari, Sebastian Fiacco, Marianna Franceschi, Maddalena Franco, Anna Gagliotti, Theo Gohm, Lara Ellen Guttieres, Adisa Habibovic, Julian Hu, Maria Vittoria Imparato, Rocco Jager, Laura Jenewein, Jan Kacer, Lena Keller, Theo Kortschak, Paula Luisa Kottmeyer, Magdalena Leipold, Francesco Lorenzani, Federico Lorenzi, Marco Vito Lovascio, Gioele Maines, Cecilia Mariani, Valentin Marcotto, Nikolaos Mavropoulos, Anastasia Mitkovic, Riccardo Montel, Arianna Moretto, Caterina Murari, Isabella Emi Nakamizu Wiesen, Simon Nisini, Nina Novalic, Magdalena Etzl, Stefanie Feiertag, Filippo Oro, Giulia Ottone, Olivia Lauren Palma, Joost Pantelmann, Clara Isabel Peulecke, Denise Pichler, Theo Pietracupa, Camilla Pizzolitto, Elina Pratter, Cord Raymond Rahemipour, Emily Rampado, Velia Nives Tiziana Riedt, Francesco Rocco, Victoria Rocciola, Diego Rochira, Rikus Maarten Roeling, Teresa Ronchin, Mari Margarita Saenger, Fedir Samofalov, Maddalena Sartori, Berrit Schindler, Sonja Sieder, Jakob Simmerle, Lucia Stallone, Lara Giulia Sonnergren, Caterina Tonini, Beatrice Veneziano, Teti Vismara, Andreas Wieser, Holly Joyce Williams, Loretta Zago, Sofia Zamagni, Mariya Zorina
Interpretano:
Luis Alton, Giuseppe Anders, Heinrich Caesar Berann, Joseph Binder, Gino Boccasile, Adolf Boehm, Luigi Bonazza, Duilio Bottari, Aldo Calza, Gino Caregaro Negrin, Ugo Claus, Piero Coelli, Arduino Colato, Achille Dal Lago, Fortunato Depero, Marcello Dudovich, Fritz Erler, Max von Esterle, Dario Fozzer, Lois Gaigg, Tony Grubhofer, Oswald Haller, Eduard von Handel-Mazzetti, Wolfgang Heigl, Anton Hofer, Leo Sebastian Humer, Gustav Jahn, Hans Kalmsteiner, Hermann Kosel, Walter Kuhn, Franz Lenhart, Alexander Erwin Merlet, Wolfgang Oegg, Schipani (Ottorino Paschi), Enrico Pedrotti, Karl Pferschy, Wilhelm Nicolaus Prachensky, Erwin Puchinger, Luigi Ratini, Giuseppe Riccobaldi del Bava, Carl Rieder, Domenico Rudatis, Max Schammler, Ettorre Sottsass Sr., Hrast Svetozar, Erich Torggler, Johannes Troyer, G. Verda, Silvio Vitti, Hanns Wagula, Joseph Heinrich Weber, Hasn Josef Weber-Tyrol, Giorgio Wenter Marini, Dario Wolf e autori anonimi.

Installation Views




