Home  | deutsch | english

CALL FOR PARTICIPANTS

JOIN US!

WORKSHOP& PERFORMANCE
Dal 17 al 20 Settembre 2025 · ore 14–17

Amanda Piña in collaborazione con Carolina Cifras
TO BLOOM () FLORECIMIENTO

 

Nell’ambito del programma di attivazioni performative della mostra Earthly Communities (21 giugno 12 ottobre 2025), a cura di Simone Frangi e Lucrezia Cippitelli, Kunst Meran Merano Arte apre una Call for Participants per il workshop di performance tenuto dall’artista Amanda Piña in collaborazione con la performer e ricercatrice Carolina Cifras.

Un’occasione per…

Il workshop ha l'obiettivo di formare nell’arco di 4 pomeriggi attraverso pratiche di movimento e ritualità collettive, un gruppo di 15 performer che animeranno con le artiste una camminata performativa pensata come un grande corpo collettivo in dialogo con la scultura in rattan presentata da Amanda Piña nella mostra Earthly Communities.

 

La ricerca di Amanda Piña

Nella sua attuale ricerca artistica dal titolo TO BLOOM () FLORECIMIENTO, Piña esplora l'acqua come entità fluida e l'oceano come regno di conoscenze ancestrali. Le Alpi conservano ancora le vibrazioni e le tracce dell’oceano Tetide, esistente proprio nei luoghi di queste catene montuose circa 250 milioni di anni fa. La ricerca esplora infatti i movimenti oceanici su scala più ampia, comprendendo i movimenti di antiche specie animali come spugne, cnidari, molluschi ed echinodermi nonché i movimenti storici e contemporanei delle correnti oceaniche, delle diaspore e delle migrazioni.

TO BLOOM () FLORECIMIENTO si materializza con sculture di grandi dimensioni (alcune delle quali attivabili da gruppi di performer) che riprendono le forme di animali oceanici scomparsi. Per crearle Amanda utilizza le tecniche di tessitura con rattan originarie delle popolazioni delle prime nazioni e della diaspora africana che emergono nei Caraibi in relazione all'oceano.

TO BLOOM () FLORECIMIENTO immerge performer e pubblico in un “futuro ancestrale” legato all’oceano Tetide ancora risonante nel paesaggio di Merano, in cui l'acqua non è più intesa come materia o risorsa naturale ma come un regno vibrante cruciale per il sostentamento della vita sulla Terra.

 

Informazioni pratiche

  • Date: 17 – 20 Settembre 2025
  • Orario: 14 – 17 (ogni giorno)
  • Luogo: Merano
  • Lingue: inglese, spagnola, italiana e tedesca (con traduzione multipla)
  • Evento pubblico e camminata guidata con le artiste: 20 Settembre ore 19

 

Partecipazione

  • Gratuita e aperta senza limiti di età
  • Non è richiesta formazione performativa professionale
  • È necessaria sensibilità per la performance, disponibilità al movimento collettivo e attitudine al lavoro di gruppo
  • Impegno alla presenza costante per tutte le giornate e per la restituzione performativa finale

 

Come candidarsi

 

Per candidarsi al workshop è necessario inviare:

  • Breve lettera di motivazione (massimo una pagina A4 in italiano, tedesco o inglese)
  • Curriculum o Portfolio
  • Modulo di consenso al trattamento dei dati personali compilato e firmato (download)

*Tutte le persone sono le benvenute: incoraggiamo la partecipazione da parte di chiunque, indipendentemente da identità di genere, provenienza o background. Chiediamo di inviare la lettera di motivazione e un breve CV o portfolio, in modo da mantenere il numero di candidature gestibile.

Inviare a info@kunstmeranoarte.org entro e non oltre il 7 settembre.

  • La conferma di partecipazione sarà comunicata il 10 settembre 2025.

 

Biografia delle artiste

Amanda Piña (www.nadaproductions.at) è un'affermata artista cilena-messicana-austriaca che vive tra Vienna e Città del Messico il cui lavoro è stato presentato su scala globale sia in Europa che nelle Americhe. Il suo lavoro artistico comprende performance, musica, video e opere scultoree e fotografiche che prendono forma nel contesto dei teatri, dei musei e dello spazio pubblico. Con radici spagnole, mapuche, libanesi e siriano-palestinesi, Amanda esplora il potere politico e sociale del movimento, fondato su forme di conoscenza indigene e pratiche di creazione e cura del mondo e dell’ambiente che possono essere intese come alternative all'attuale crisi socio-ambientale.

Carolina Cifras è una ricercatrice, performer, creatrice e insegnante di arti performative, laureata in Pedagogia delle Arti e della Danza presso l'Università Arcis (Santiago, Cile). Collabora come performer, dal 1990, con diversi creatori cileni e internazionali nel campo della danza e del teatro contemporanei, tra cui spiccano Nuri Gutés, Paulina Mellado, Javiera Péon-Veiga, Elizabeth Rodriguez, Rodrigo Perez, Almudena Garrido, Francisca Morand, Claude Brumachon e Amanda Piña. Dal 1994 al 2005 è stata performer del Centre Chorégraphique de Nantes, guidato da Claude Brumachon. È professoressa nel campo della danza e della creazione presso l'Università del Cile, l'Universidad Mayor, l'Universidad de Valparaíso, l'Universidad Arcis e la Escola Moderna ed è la fondatrice della scuola di danza dell'Università delle Americhe.


DEADLINE CANDIDATURE: 7 SETTEMBRE 2025
Breve lettera di motivazione e curriculum a 
info@kunstmeranoarte.org

 

 

Download